SICUREZZA 2023: si parte con grande slancio

Milano, 21 luglio 2022 - Forte del successo della scorsa edizione, che si è chiusa con 20.542 operatori da 69 Paesi (insieme a SMART BUILDING EXPO), SICUREZZA è pronta a ripartire nel cammino che la porterà a riaprire le porte dal 15 al 17 novembre 2023 a Fiera Milano.

1615 visualizzazioni
  • Bari guida la sfida green delle città del Mediterraneo: esperti internazionali alla “Bari Smart City Conference”

    La “Bari Smart City Conference”, l’evento di alto profilo scientifico organizzato da Smart Building Italia in collaborazione con Politecnico di BariSmart Building Alliance e Associazione Energy Managers su “Sostenibilità e resilienza dei centri urbani del Mediterraneo”, si svolgerà l’11 maggio presso il Politecnico di Bari e la mattina del 12 maggio presso la Fiera del Levante nell’ambito di “Smart Building Levante”, seconda edizione della fiera biennale internazionale dedicata all’innovazione tecnologica nel Mezzogiorno.

     

    1844 visualizzazioni
  • Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri: il webinar

    Appuntamento il 28 Aprile - dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – con il webinar intitolato "Abitare sostenibile negli edifici e nei quartieri". Il webinar si inserisce e conclude la rassegna di tre appuntamenti iniziata ad aprile e volta ad anticipare i lavori e le tematiche della Bari Smart City Conference e della fiera Smart Building Levante 2022 (11-12 e 12-14 maggio prossimi), ed è organizzato da Smart Building Italia con Associazione Energy Managers.

    1164 visualizzazioni
  • In vista di Smart Building Levante, 3 webinar tecnici con i protagonisti della fiera

    Mercoledì 6 e 20 e giovedì 28 aprile, dalle 11 alle 12, appuntamento con i webinar organizzati da Smart Building Italia, dal Politecnico di Bari e dall'Associazione Energy Managers. Tre appuntamenti che anticipano le tematiche principali che saranno sotto i riflettori a Smart Building Levante, la fiera internazionale sull’innovazione impiantistica del Mediterraneo, che aprirà i battenti il 12 Maggio a Bari.

    1616 visualizzazioni
  • Smart Building Levante: spazio anche al mondo dei droni e alla mobilità urbana

    Si chiama UnMob Update e sarà il workshop di esordio, a Bari, di un progetto originale dedicato al mondo dell’Unmanned & Mobility, e cioè ai mezzi a guida autonoma e alla nuova mobilità urbana. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Mediarkè, società romana da tempo attiva in questo campo specifico, e Pentastudio, organizzatore di Smart Building Levante.

    1111 visualizzazioni
  • Grande attesa per Smart Building Levante 2022

    Dopo il grande successo della prima edizione del 2018, torna a Bari Smart Building Levante, evento a cadenza biennale dedicato all’innovazione tecnologica in ambito home, building e city del Mezzogiorno. L’edizione 2022 nasce dalla collaborazione con ACMEI, tra i principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia.

    1433 visualizzazioni
  • Che cosa attendersi dalla revisione del DM 37/08

    Il Ministro per l'Innovazione Tecnologica Vittorio Colao denuncia che mancano 10.000 giuntatori di fibra ottica per portare a termine il "Piano Italia a 1Giga". Luca Baldin, project manager di Smart Building Italia, propone di risolvere il problema della carenza di personale che affligge tutti i comparti intervenendo sul DM 37/2008 per rendere più attrattive le professioni tecniche.

    1538 visualizzazioni
  • Oltre 20.500 visitatori per SICUREZZA e SMART BUILDING EXPO

    In primo piano digitalizzazione, integrazione, sostenibilità, soluzioni smart, ma anche massima attenzione alla valorizzazione e certificazione dei profili professionali. Grande soddisfazione tra gli espositori che, per tre giorni, sono tornati ad incontrare clienti e i potenziali buyer italiani ed esteri.

    1412 visualizzazioni
  • Smart Building Roadshow 2021, ultimo appuntamento fissato per il 17 dicembre

    Venerdì 17 dicembre, dalle ore 10:30, avrà luogo l’ultima delle 7 tappe che hanno costituito il Roadshow 2021 di Smart Building Italia. Titolo dell’evento è “Progettare la resilienza urbana attraverso il ripensamento degli edifici e degli spazi pubblici”, in programma online sulla piattaforma SBI Network.

    1147 visualizzazioni

errore